Regione Lombardia ha pubblicato il bando Brevetti 2023, con una dotazione finanziaria notevolmente incrementata rispetto alla precedente edizione della misura e pari a 2,5 milioni di euro.
Il bando supporta le PMI e i liberi professionisti nell’ottenimento di nuovi brevetti europei e internazionali o nell’estensione di brevetti a livello europeo o internazionale.
Sono ammissibili le nuove domande di brevetto a EPO/WIPO presentate dal 25 settembre 2023 o le estensioni presentate dalla stessa data (purché la domanda di brevetto oggetto dell’estensione sia stata depositata presso lo UiBM entro i 12 mesi antecedenti, ossia dal 25 settembre 2022).
Le agevolazioni sono costituite da un contributo a fondo perduto secondo i seguenti importi:
- Nuovo brevetto europeo o estensione brevetto europeo: contributo forfettario pari a 680 euro; per coloro che acquisiscono una certificazione ambientale e/o energetica e/o di processo o prodotto il contributo è pari a 6.390 euro.
- Nuovo brevetto internazionale o estensione brevetto internazionale: contributo forfettario pari a 200 euro; per coloro che acquisiscono una certificazione ambientale e/o energetica e/o di processo o prodotto il contributo è pari a 8.100 euro
Lo sportello del bando apre il 25 gennaio 2024: le domande vengono valutate in base all’ordine di presentazione.