07 Settembre 2021 - Finanza alternativa
Il 3 giugno apre il bando Brevetti 2021 di Regione Lombardia che sostiene le imprese nell’ottenimento di nuovi brevetti europei e internazionali o estensioni degli stessi relativamente a invenzioni industriali.
La misura, con una dotazione di 1 milione di euro, finanzia le attività funzionali al deposito di una nuova domanda di brevetto di un’invenzione industriale o di una sua estensione a livello europeo o internazionale comprovate dall’ottenimento di un rapporto di ricerca da parte dell’organo competente.
Possono presentare domanda due categorie di soggetti:
- le MPMI con sede operativa in Lombardia, iscritte al Registro delle Imprese alla data di presentazione della domanda e in regola con le normative vigenti;
- i professionisti in forma singola o associata, sia organizzati in albi, ordini o collegi professionali sia non regolamentati.
Le agevolazioni sono costituite da un contributo a fondo perduto pari all’80% dei costi forfettari ovvero:
- pari a 5.680 euro per nuovo brevetto europeo o estensione brevetto europeo;
- pari a 7.200 euro per nuovo brevetto internazionale o estensione brevetto internazionale.
Gli interventi devono portare un valore aggiunto in una delle macro-tematiche delle Aree di Specializzazione (S3) di Regione Lombardia:
1. Aerospazio
2. Agroalimentare
3. Eco-industria
4. Industrie creative e culturali
5. Industrie della Salute
6. Manifatturiero Avanzato
7. Mobilità sostenibile
Sono ammissibili le nuove domande di brevetto a EPO/WIPO presentate dal 29 marzo 2021 o le estensioni presentate dalla stessa data (purché la domanda di brevetto oggetto dell’estensione sia stata depositata presso lo UiBM entro i 12 mesi antecedenti ossia dal 29 marzo 2020).
Le domande devono essere presentate esclusivamente online sulla piattaforma Bandi Online, a partire dal 25 ottobre 2021 ed entro il 31 dicembre 2021 salvo l’esaurimento anticipato delle risorse disponibili.