03 Dicembre 2021 - Finanza alternativa
Il Comitato Agevolazioni di SIMEST ha disposto di prorogare al 31 maggio 2022 il termine per la presentazione delle domande di contributo per l’internazionalizzazione delle PMI.
Il nuovo sportello aveva aperto il 28 ottobre scorso grazie alla nuova dotazione finanziaria resa disponibile dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Nonostante l’elevato volume di domande di finanziamento presentate, lo sportello è ancora aperto con un ammontare importante di risorse a disposizione delle imprese.
Queste le misure attive per le quali è possibile presentare domanda:
- Transizione digitale ed ecologica delle PMI con vocazione internazionale
Finanzia la realizzazione di investimenti volti a favorire la Transizione Digitale (almeno il 50% del totale del finanziamento) ed Ecologica delle PMI e promuoverne la competitività sui mercati esteri.
La linea è riservata alle PMI con fatturato estero la cui media degli ultimi due esercizi sia almeno il 20% del fatturato aziendale totale, oppure pari ad almeno il 10% del fatturato aziendale dell’ultimo bilancio depositato.
L’agevolazione si compone di un finanziamento agevolato fino a 300.000 euro e di un contributo a fondo perduto fino al 40% del finanziamento.
- Partecipazione delle PMI a fiere e mostre internazionali, anche in Italia
Finanzia la partecipazione a un singolo evento di carattere internazionale, anche virtuale tra: fiera, mostra, missione imprenditoriale e missione di sistema, per promuovere l’attività d’impresa sui mercati esteri o in Italia, attraverso l’erogazione di un finanziamento destinato per almeno il 30% a spese digitali connesse al progetto.
La linea è riservata alle PMI che abbiano depositato almeno un bilancio relativo a un esercizio completo.
L’agevolazione si compone di un finanziamento agevolato fino a 150.000 euro e di un contributo a fondo perduto fino al 40% del finanziamento.
- Sviluppo del commercio elettronico delle PMI in Paesi esteri (E-commerce)
Finanzia i seguenti interventi:
(i) la creazione di una nuova piattaforma propria
(ii) il miglioramento di una piattaforma propria già esistente
(iii) l’accesso ad un nuovo spazio/store di una piattaforma di terzi (i.e. market place)
per commercializzare in paesi esteri beni/servizi prodotti in Italia o con marchio italiano.
La linea è riservata alle PMI costituite in forma di società di capitali e che abbiano depositato almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.
L’agevolazione si compone di un finanziamento agevolato fino a 300.000 euro e di un contributo a fondo perduto fino al 25% del finanziamento.
Le domande vengono accolte fino all’esaurimento delle risorse disponibili, per cui è importante che le imprese interessate si attivino rapidamente.