conlabora
Management & Finance for Innovation


Dal 2014
Lavoriamo con aziende di ogni dimensione, Startup, Terzo Settore ed Enti pubblici.

Siamo specializzati in due ambiti di intervento, distinti ma strettamente interconnessi: Innovation Management e Finanza per l’Innovazione.
Innovation Management
Supportiamo attivamente i nostri clienti nella definizione, sviluppo e implementazione di strategie volte a migliorare processi, prodotti e servizi, con il duplice fine di efficientare il modello di business e ottimizzare la proposta di valore.
Innovation Management
Supportiamo attivamente i nostri clienti nella definizione, sviluppo e implementazione di strategie volte a migliorare processi, prodotti e servizi, con il duplice fine di efficientare il modello di business e ottimizzare la proposta di valore.
Siamo specializzati in due ambiti di intervento, distinti ma strettamente interconnessi:
Innovation Management e Finanza per l’Innovazione.
Innovation Management
Supportiamo attivamente i nostri clienti nella definizione, sviluppo e implementazione di strategie volte a migliorare processi, prodotti e servizi, con il duplice fine di efficientare il modello di business e ottimizzare la proposta di valore.
Finance for Innovation
Sulla scorta di un’attenta analisi dei bisogni individuiamo e attiviamo strumenti finanziari agevolati e alternativi a livello regionale, nazionale e comunitario con un obiettivo chiaro: sostenere i piani di sviluppo d’impresa per aumentare efficienza e competitività.
Scopri le migliori opportunità

Il Parlamento europeo adotta la direttiva CSRD: nuovi obblighi di rendicontazione ESG
La nuova direttiva europea sul reporting di sostenibilità delle imprese prevede l’obbligo di pubblicazione dei dati relativi all’impatto sociale e ambientale.

Da Regione Lombardia in arrivo 7 milioni di euro per internazionalizzazione ed export delle PMI
Il bando promuove la crescita della competitività delle PMI lombarde sui mercati globali e contribuisce alla valorizzazione delle eccellenze regionali.

Approvati i criteri del bando Ricerca e Innova: 27 milioni per lo sviluppo tecnologico delle PMI
Il bando sostiene gli investimenti in ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione di processo da parte delle PMI lombarde.

Efficienza energetica delle PMI manifatturiere: al via il bando di Regione Lombardia
La misura finanzia interventi di efficientamento energetico e di produzione di energia da fonte rinnovabile delle MPMI manifatturiere.

Credito Futuro 2022: aperto fino al 30.11 il bando per gli investimenti delle PMI
Fino al 30 novembre è possibile presentare domanda di contributo a valere sul bando Credito Futuro, promosso da Unioncamere Lombardia e finalizzato ad agevolare l’accesso al credito per le PMI.

Bando Nuova Impresa 2022: contributi a fondo perduto per le spese di avvio attività
Regione Lombardia sostiene con un contributo a fondo perduto le nuove imprese manifatturiere, artigiane, del commercio e dei servizi avviate dal 1° gennaio 2022.

Bando Patrimonio Impresa Lombardia: fondi ancora disponibili per le PMI
Il bando supporta le PMI lombarde che vogliono rafforzare la propria struttura patrimoniale e investire su sviluppo e rilancio.

Bando SI4.0 2022: dal 29 settembre al via le domande per le MPMI lombarde
Il Bando SI4.0 2022 di Unioncamere Lombardia promuove lo sviluppo di soluzioni, applicazioni, prodotti e servizi focalizzati su tecnologie 4.0

Credito Adesso Evolution: nuove risorse per la liquidità delle imprese lombarde
Regione Lombardia ha rifinanziato il bando Credito Adesso Evolution che sostiene il fabbisogno di capitale circolante di imprese e professionisti

Imprese dell’economia sociale: riparte con importanti novità il bando Mise
La misura promuove la diffusione e il rafforzamento dell’economia sociale sostenendo le imprese che perseguono finalità di utilità sociale.

Parco Agrisolare: pubblicato dal Mipaaf il maxi-bando da 1,5 miliardi di euro
Il bando è finalizzato a sostenere la realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale.

Brevetti+, Marchi+ e Disegni+: pubblicati i bandi 2022
Il MISE ha comunicato le date di riapertura per l’annualità 2022 dei bandi Marchi+, Brevetti+ e Disegni+ con una dotazione complessiva pari a 46 milioni di euro.