conlabora
Management & Finance for Innovation


Dal 2014
Lavoriamo con aziende di ogni dimensione, Startup, Terzo Settore ed Enti pubblici.

Siamo specializzati in due ambiti di intervento, distinti ma strettamente interconnessi: Innovation Management e Finanza per l’Innovazione.
Innovation Management
Supportiamo attivamente i nostri clienti nella definizione, sviluppo e implementazione di strategie volte a migliorare processi, prodotti e servizi, con il duplice fine di efficientare il modello di business e ottimizzare la proposta di valore.
Innovation Management
Supportiamo attivamente i nostri clienti nella definizione, sviluppo e implementazione di strategie volte a migliorare processi, prodotti e servizi, con il duplice fine di efficientare il modello di business e ottimizzare la proposta di valore.
Siamo specializzati in due ambiti di intervento, distinti ma strettamente interconnessi:
Innovation Management e Finanza per l’Innovazione.
Innovation Management
Supportiamo attivamente i nostri clienti nella definizione, sviluppo e implementazione di strategie volte a migliorare processi, prodotti e servizi, con il duplice fine di efficientare il modello di business e ottimizzare la proposta di valore.
Finance for Innovation
Sulla scorta di un’attenta analisi dei bisogni individuiamo e attiviamo strumenti finanziari agevolati e alternativi a livello regionale, nazionale e comunitario con un obiettivo chiaro: sostenere i piani di sviluppo d’impresa per aumentare efficienza e competitività.
Scopri le migliori opportunità

REPowerEU: dai fondi PNRR oltre 19 miliardi di euro per progetti in ambito energetico
REPowerEU contiene un’ampia gamma di opportunità dedicate alle imprese, in particolare la proposta italiana prevede oltre 19 miliardi di euro per progetti in ambito energetico.

Disegni+: sportello in apertura il 7 novembre 2023
Apre il 7 novembre 2023 lo sportello del bando Disegni + che supporta le PMI nella valutazione di disegni e modelli attraverso agevolazioni nella forma di contributo in conto capitale.

Brevetti+: il 24 ottobre apre lo sportello 2023
Apre il 24 ottobre lo sportello per la presentazione delle domande di contributo sul bando Brevetti +, che intende favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e accrescere la capacità competitiva delle MPMI.

Bando Qualità Artigiana: apre a breve l’edizione 2023
Il bando è finalizzato a sostenere le imprese artigiane lombarde operanti nei settori artistico, manifatturiero e della trasformazione alimentare. Il contributo a fondo perduto avrà un valore massimo pari a 8 mila euro.

Fondo transizione industriale: al via dal 10 ottobre le domande di contributo
Il Fondo, rivolto prevalentemente alle imprese dei settori estrattivo e manifatturiero, ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici.

Brevetti, Marchi e Disegni: le date di apertura dei bandi 2023
Le misure agevolative Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ prevedono la concessione di contributi a fondo perduto alle PMI per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale.

Ricerca e Innova: approvato il secondo bando con una dotazione di 27,2 milioni
Il bando sostiene gli investimenti in ricerca industriale e sviluppo sperimentale da parte delle PMI lombarde per promuovere l’innovazione tecnologica e digitale delle imprese.

Bando Nuova Impresa 2023: nuovi fondi per l’avvio di impresa in Lombardia
Regione Lombardia ha incrementato di oltre 3,2 milioni di euro le risorse destinate al bando Nuova Impresa 2023, attraverso il quale è possibile sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità.

Parco Agrisolare: pubblicato il bando 2023
Il bando sostiene la realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. Le imprese interessate potranno presentare domanda a partire dal 12 settembre 2023.

Voucher Innovation manager: apertura del secondo sportello
La misura sostiene i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti di impresa italiane, favorendo l’implementazione delle tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale 4.0

Bando SI 4.0 Lombardia edizione 2023: domande fino al 21 luglio
Il bando sostiene l’adozione e lo sviluppo di tecnologie digitali 4.0 da parte delle MPMI lombarde in un’ottica di doppia transizione digitale ed ecologica.

Smart&Start: 108 milioni per rifinanziare la misura dedicata alle startup innovative
Smart&Start sostiene la nascita e la crescita di startup innovative, di piccola dimensione, costituite da non più di 60 mesi e gruppi di persone che voglio costituire una startup innovativa.