Le startup sono sempre più protagoniste dell’ecosistema dell’innovazione, ma spesso necessitano di strumenti e supporti qualificati per crescere e svilupparsi; d’altra parte le aziende possono trovare nelle startup un partner strategico per innovare ed efficientare prodotti, processi e modelli di business.
Scopri di piùLa disintermediazione finanziaria resa possibile dalle tecnologie digitali ha moltiplicato la disponibilità di fonti finanziarie alternative: dal crowdfunding al P2P lending alle nuove forme di finanza pubblica, sono molte le nuove opportunità finanziarie a disposizione di tutti gli operatori economici.
Scopri di piùL'innovazione sociale caratterizzerà sempre di più lo scenario economico dei prossimi anni: sostenibilità, accessibilità e inclusività sono i nuovi paradigmi della smart economy, misurabili attraverso indici il cui peso è determinante anche nelle scelte d'investimento dei player for profit.
Scopri di piùOperiamo sfruttando i principi della cross fertilization, facilitando i processi di scambio con i vari attori dell'ecosistema economico;
Per noi la finanza è uno strumento, non un fine: sostenibilità, profittabilità e ritorno sull'investimento sono valori resi possibili da un'attenta pianificazione strategica delle risorse;
Riteniamo vincente un approccio multidisciplinare, dove le soft skills assumono un peso sempre maggiore accanto alle necessarie competenze verticali. Per questo è fondamentale conoscere e comprendere i trend di sviluppo su scala globale, in una logica di adattamento e apprendimento costante.
30 Marzo 2022 - Finanza alternativa
06 Aprile 2022 - Finanza alternativa
18 Marzo 2022 - Finanza alternativa
Oggi per fare innovazione di valore è necessario sviluppare una visione globale d'impresa, mettendo in gioco capacità progettuali e abilità di definire, controllare e misurare il ritorno economico dei processi, dei prodotti, dei servizi e delle risorse.
Aiutiamo i nostri clienti ad essere
più competitivi, grazie ad una visione strategica capace di farli emergere sul mercato
più digitali, in grado di cogliere le opportunità offerte dalla tecnologia per migliorare prodotti e processi
più sostenibili, pianificando un profitto che va oltre il singolo, arriva alla comunità, al contesto economico di riferimento, all'ambiente circostante.